Riunione di interesse nazionale outdoor - Cesano Maderno (MB) e C.R.L. Meeting Lombardia - Rovellasca (CO) e Meeting Gold Lombardia - Nembro (BG)

Riunione di interesse nazionale outdoor - Cesano Maderno (MB)

Domenica 23 Maggio l'atletica San Vittore Olona scommette sulle nuove promesse, partecipando con i propri ragazzi e cadetti del settore giovanile alla Riunione di interesse nazionale outdoor di Cesano Maderno.
I nostri piccoli atleti si trovano per la prima volta ad affrontare le emozioni di pista. La spedizione è composta da Andrea (Martini), Fabio (Boniotti), Riccardo (Rossetti), Matteo (Mainini),
Ilaria (Monolo), Tiziano (Ferrari) e Luca (Bergonzoli), accompagnati dalle coach Silvia (Di Meco) e Aurora (Colombo).
I primi a rompere il ghiaccio sono i nostri atleti della categoria “ragazzi” sulla gara dei 60m piani.
Dopo un riscaldamento accelerato a causa di un notevole anticipo sul programma orario, il primo a posizionarsi sui blocchi di partenza, un po' agitato e preoccupato, è il nostro Fabio. Con un'uscita dal
blocco molto decisa, l'atleta giallorosso accelera con una splendida frequenza di passi e rimane agganciato agli avversari fino alla fine, tagliando il traguardo in 9”64. Una bella esperienza per lui, che gli
permetterà di affrontare più serenamente le prossime competizioni. Grandissimo Fabio!
Il secondo atleta sanvittorese a scendere in pista è Riccardo, il nostro giovane ma già storico atleta che, per la prima volta, decide di mettersi alla prova su questa distanza. Posiziona i blocchi con molta cura
e, dopo una partenza piuttosto brillante, dimostra tutta la sua grinta in un'accelerazione vincente. Si piazza così al primo posto in batteria, dettando il ritmo di gara fino all'ultimo metro. Conclude la sua
prestazione in 9”26, un grande esordio per lui! Strepitoso Riccardo!
È il turno di Andrea, che nonostante la tensione, scende in campo con tanta voglia di mettersi in gioco. Dopo aver sistemato il blocco, prova a mantenere la calma e si posiziona dietro la linea di partenza.
Esprime tutta la sua energia con un ottimo sprint iniziale, tentando di aumentare la sua velocità anche nella seconda metà di gara. Così, si proietta all’inseguimento degli avversari e termina la sua prova
in 11”08: un bel debutto per lui, che mette nel cassetto la sua prima gara in assoluto. Bravissimo Andrea!
Dopo i nostri velocisti, entra in pista Matteo che, con le sue spiccate doti da mezzofondista, sceglie coraggiosamente di correre i 600m. Molto agitato, il nostro ragazzo prova a studiare la tattica di gara
per distribuire al meglio lo sforzo. Tuttavia, data la sua poca esperienza sulla distanza, sceglie di partire piuttosto tranquillo e di posizionarsi inizialmente in coda al gruppo. Matteo, però, si accorge
ben presto che quel ritmo è troppo lento e, a metà gara, aumentando progressivamente di velocità, recupera numerose posizioni. Una splendida galoppata finale gli consente di concludere in piena rimonta con il tempo
di 1’56”56. Conquista così il suo nuovo Personal Best sulla distanza. Fantastico Matteo!
Dopo i ragazzi, è il turno dei cadetti giallorossi, che si sono misurati nella gara degli 80m.
Ilaria è la prima atleta sanvittorese a farsi valere, tra molte avversarie piuttosto forti. Perciò, la nostra cadetta entra in pista un po' timorosa, anche perché si tratta della sua prima competizione in assoluto. Nonostante ciò, Ilaria si posiziona sulla linea di partenza con molta determinazione, convinta di poter fare bene. Un'ottima partenza dai blocchi e una buona frequenza nei passi iniziali le permettono di piazzarsi
subito tra le prime. A metà gara prova ad aprire la falcata e si dirige a tutta velocità verso il traguardo, concludendo la sua gara in 12"16. Bravissima Ilaria!
Chiudono il sipario su questa giornata di gare i nostri cadetti, Luca e Tiziano, che si supportano a vicenda sia nella fase di riscaldamento sia al momento della gara, essendo schierati nella stessa batteria.
Dopo una partenza molto efficace, caratterizzata da un’ottima spinta nei primi appoggi, Luca prova a distendersi nella seconda parte di gara. Esprime una buona dinamica di corsa e fa valere così le sue doti fisiche.
Con una bella cavalcata finale raggiunge la sua velocità massima e taglia il traguardo in 11"24. Una bella soddisfazione per lui, che torna a casa più consapevole delle sue potenzialità! Straordinario Luca!
Tiziano, al suo debutto stagionale nelle competizioni outdoor, affronta senza paura la sua gara e scende in pista più carico che mai. Dopo una bella partenza, riesce a trovare il giusto compromesso tra frequenza e
ampiezza del passo e si lancia all’inseguimento degli avversari. Si dirige così verso l'arrivo in piena accelerazione, portando a termine la sua competizione in 12"22. Una buona prestazione per il nostro cadetto,
che dimostra ancora una volta di avere grinta da vendere. Splendido Tiziano!
Una meravigliosa giornata di atletica per i nostri piccoli atleti che, nonostante i pochi allenamenti nelle gambe e la scarsa continuità di quest'anno imposta dalla pandemia, sono riusciti a dare prova del loro
impegno, a conseguire ottimi risultati e soprattutto… a divertirsi! Bravi ragazzi!


C.R.L. Meeting Lombardia - Rovellasca (CO) e Meeting Gold Lombardia - Nembro (BG)

C.R.L. Meeting Lombardia - Rovellasca (CO)
La giornata di Sabato 22 Maggio ha visto impegnati i nostri atleti al C.L.R. Meeting Lombardia di Rovellasca, in cui si sono distinti Sibilla (Liotto), Aurora (Lisciandro), Alessandro (Marcati),
Jacopo (Ruggeri), Gabriele (Lisciandro) e Matteo (Renda), accompagnati dalle coach Aurora (Colombo) e Silvia (Di Meco) e da Marco (Renda).
Come di consueto, le nostre velociste aprono la giornata di gare, lanciandosi in un avventuroso 200m.
La prima a posizionarsi sul blocco è Sibilla, decisamente più decisa e concentrata della scorsa settimana a Saronno. Cosciente delle sue capacità, la nostra atleta non vuole sprecare questa occasione,
per vederle confermate dal cronometro di gara. Così, dopo una partenza grintosa, si lancia in una corsa sciolta, che le garantisce un buon passaggio ai primi 100m di gara. La sua determinazione le regala la
chiusura in 29”73, a soli 35 centesimi dal risultato ottenuto nelle due settimane precedenti! Grandissima Sibi!
Dopo qualche settimana di assenza dalle competizioni, torna in pista, nella serie successiva, la compagna Aurora. Meno agitata e irrequieta del suo solito, paga la sua poca concentrazione con una partenza imperfetta.
L'uscita dal blocco, infatti, risulta lenta e poco efficace. Però, proprio grazie alla sua pacatezza, la nostra velocista reagisce prontamente, risvegliando il suo spirito competitivo e combattivo. Aumenta così la sua
frequenza di passi, recuperando velocità e sostenendo la fatica fin dopo il traguardo. L'impegno e gli sforzi sostenuti durante l'anno la premiano, consegnandole il tempo di 30"36! Un secondo più veloce della prestazione
ottenuta l'anno precedente!! Bravissima Au!
Chiudono il quartetto dei velocisti Alessandro e Jacopo, schierati nella medesima batteria.
Il nostro veterano torna sui blocchi di partenza dei 200m dopo ormai tanto tempo, mettendosi ancora una volta in gioco. Nonostante ciò, Jacopo non si lascia intimorire, e con la sua convinzione e intraprendenza
divora i primi metri della competizione, guadagnandosi il comando della batteria. Grazie alla sua brillante accelerazione e all’ottima uscita di curva, la stanchezza finale non grava eccessivamente sul suo risultato: 23”50!!
Ottimo risultato per il nostro Jacopo, che mira già a nuovi obiettivi. Grande Ja!!
Al suo fianco si trova Alessandro, consapevole che per migliorare la sua prestazione dovrà impegnarsi seriamente sulla sua nota più dolente: l’uscita dal blocco. Il velocista, fiducioso delle sue capacità, si
guadagna una partenza efficace ed esplosiva. Così, seguendo la scia del compagno di squadra, si posiziona immediatamente dietro di lui alla guida del gruppo. Alessandro taglia il traguardo con una corsa sciolta e decontratta,
fermando il cronometro a 23”81, aggiudicandosi un nuovo Personal Best e il decimo posto nella Top Ten societaria!! Fantastico Ale!!
La giornata di Sabato termina con Matteo e Gabriele, che corrono fianco a fianco nella stessa serie di 1500m. I nostri mezzofondisti risentono già prima dell'inizio della gara di un po’ di affaticamento
muscolare, causato dagli allenamenti dei giorni precedenti. Ciò, però, non ha fermato la loro grinta e entusiasmo nel mettersi nuovamente in gioco.
Allo sparo di partenza, Matteo si rende subito protagonista di una serie decisamente lenta per le sue possibilità. Prende così il comando, seguito solamente da un altro corridore. Il nostro portacolori prova a
rispettare i ritmi stabiliti con la coach e trova la sua andatura. All’ingresso dell’ultimo giro di pista, però, pesantezza e stanchezza si fanno sentire, impedendogli di cambiare passo. Matteo chiude la sua gara in 4”27”98,
tempo che non rende giustizia a tutto l’impegno e fatica spesi. Purtroppo gli ultimi allenamenti hanno condizionato la prestazione del nostro storico mezzofondista, ma il momento dei risultati arriverà!
Bravo Matteo!
Gabriele, segue il suo compagno, posizionandosi da subito al terzo posto della batteria, trovandosi così in testa al gruppetto degli inseguitori. Tuttavia, data la sua poca esperienza sulla distanza, ha qualche
difficoltà a dettare il ritmo gara: rallenta notevolmente nel secondo giro e prova a recuperare nel terzo. Anche per il nostro Junior non è facile combattere contro l’affaticamento generale e ricade così in una postura
di corsa poco elegante. Raccoglie tutte le energie rimaste e termina la sua fatica con il crono di 4"55"38, ben lontano dal suo nuovo PB conquistato due settimane fa a Saronno. La condizione fisica non ottimale ha influito
anche sulla sua prestazione, ma avrà modo di rifarsi nelle prossime competizioni. Forza Gabri!
Meeting Gold Lombardia - Nembro (BG)
Dulcis in fundo, l'immancabile Alessandro (Perno) è il paladino dei colori sanvittoresi al Meeting Gold Lombardia, che ha avuto luogo questa domenica sotto il sole di Nembro.
Dopo due anni di assenza dalle competizioni outdoor, si lancia nella sfida dei 5000m. La condizione fisica non è delle migliori, a causa di qualche dolore di troppo alle gambe, infatti, il nostro Alessandro non riesce a esprimersi come vorrebbe. Dopo una partenza piuttosto prudente, si posiziona in mezzo al gruppo e ci rimane per i primi 3 km. Nella seconda metà di gara, però, una repentina accelerazione degli avversari gli fa perdere contatto col gruppo ed è costretto a rallentare, perdendo secondi preziosi. Conclude con il crono di 17’44”15, abbastanza soddisfatto della sua prestazione. Un buon inizio per lui, che torna in pista su questa difficile distanza dopo tanto tempo e riscopre emozioni quasi dimenticate. Bravo Ale!
Sono state due giornate impegnative all'insegna della varietà di competizione, età e location, e proprio per questo sono la riprova del nostro impegno perenne!
Avanti tutta!

La dirigenza Atletica svo
Postato Martedi 25 Maggio 2021 - 09:41
|