TROFEO “CESARE BRAMBILLA” & CAMPIONATI REGIONALI DI PROVE MULTIPLE & TER DI STAFFETTE GIALLOROSSE ALL'ARENA CIVICA


TROFEO “CESARE BRAMBILLA” - CORNAREDO
CAMPIONATI REGIONALI DI PROVE MULTIPLE
TER DI STAFFETTE GIALLOROSSE ALL'ARENA CIVICA







TROFEO “CESARE BRAMBILLA” - CORNAREDO & CAMPIONATI REGIONALI DI PROVE MULTIPLE




Nella giornata di domenica 23 aprile i nostri Ragazzi, accompagnati dai coach Jacopo Ruggeri, Chiara e Lorenzo Serratore hanno partecipato alla 2° prova del Trofeo Cesare Brambilla di Cornaredo.
Apre la giornata di gare Gabriele Lazzati, che prova a competere per la prima volta nel salto in lungo. Scende in pedana con tanta grinta e voglia di mettersi in gioco. Con un grande salto, conquista la misura di 3.62m.
In seguito, Tommaso Bellazzi Agostini rompe il ghiaccio con la sua prima gara e decide di cimentarsi sui 60m. Pur essendo alle prime armi nelle gare di velocità, sfreccia sul rettilineo chiudendo la sua corsa in 10.57.
Nel pomeriggio, Chiara Sophie Marinacci non perde l’occasione per migliorarsi sui 60m. Dopo una buona partenza si lancia verso il traguardo, chiudendo con il tempo di 10.04 e conquistando il suo Personal Best sulla distanza.
Bravissimi tutti!


Nella stessa giornata di gare i nostri Assoluti sono scesi in pista a Busto Arsizio, partecipando alle gare di contorno in occasione dei campionati regionali di prove multiple.
La prima a scendere in pista è Sibilla Liotto nel suo debutto stagionale sulla distanza di 200m. Buona la partenza per la nostra atleta, che risulta decisa e composta lungo tutta la prima parte di gara. Il rettilineo, però, non risulta altrettanto brillante. Nonostante ciò, chiude la sua gara in 31.43.

In seguito, i nostri mezzofondisti si sono messi alla prova ancora una volta sugli 800m.
Alice Sgarella scende in pista più rilassata rispetto alla volta precedente, convinta di voler portare a casa una buona prestazione. Dopo una partenza decisa, la nostra Allieva riesce a tenere alto il ritmo e realizza un ottimo passaggio a metà gara. Si avvia verso il secondo giro con la consapevolezza di non dover mollare e, con tanta grinta, va a prendersi il suo Personal Best sulla distanza. Chiude in 2:28.99 soddisfatta e felice!
In seguito, si prepara sulla linea di partenza Gabriele Lisciandro, pronto a dare il meglio di sé. Una prima parte di gara troppo veloce condiziona lo svolgimento del secondo giro. Costretto a rallentare, si dirige verso l’arrivo raccogliendo le ultime forze e termina confermando il suo tempo delle ultime settimane: 2:11.38. Siamo sicuri che il nostro Gabriele riuscirà a trovare il ritmo giusto e a migliorarsi anche quest’anno.
Dopo di lui, scende in pista Christian Paulicelli, che dimostra di avere energie da vendere. Si piazza davanti al gruppo e conduce la gara completamente solo dall’inizio alla fine. Senza stimoli davanti è difficile migliorarsi, eppure il nostro Senior ci è riuscito! Con un passaggio calibrato ai 400 m riesce a distribuire perfettamente le energie e conclude in volata con il tempo di 2:08.64, nuovo PB per il nostro storico atleta.
Complimenti a tutti!

Infine, i nostri Master provano a cimentarsi sulla lunga distanza dei 5000 m. Divisi in due serie, provano a fare squadra e ad aiutarsi a vicenda. Alessandro Marzola (SM45) dimostra di essere sempre più in forma concludendo la sua fatica in 18:52.36, non troppo lontano dalla sua migliore prestazione di qualche anno fa. Christian Morlacchi (SM50) lo segue a ruota nella sua prima esperienza su pista dopo molti anni. Termina in 20:02.16 molto soddisfatto della sua prova. Nella serie successiva, l’intramontabile Daniele Balleello (SM60) continua a stupirci. Anche lui torna a competere in pista e si difende alla grande, chiudendo la sua impresa in 19:30.42.
Massimo Dell’Acqua (SM60), purtroppo penalizzato da un’applicazione troppo rigida del regolamento, non vedrà omologato il suo tempo a causa delle scarpe ritenute non regolari per la pista. Tuttavia, conclude la sua sfida con una grande prestazione: 20:29!
Bravissimi tutti!








TER DI STAFFETTE GIALLOROSSE ALL'ARENA CIVICA



Nella giornata di Martedì 25 Aprile l’Arena Civica di Milano ospita i Campionati Regionali di Staffette, dove ben 12 atleti sanvittoresi sono scesi in campo, accompagnati da Aurora Colombo, Silvia Di Meco e Marco Renda.

Ad aprire le danze è stata la nostra staffetta 4x100 femminile. Nella prima frazione troviamo la nostra atleta più esperta, Aurora Lisciandro, che, con una partenza reattiva ma lenta nei movimenti, parte alla volta della compagna di squadra, Sibilla Liotto, che la aspetta al termine della curva iniziale. Un cambio fluido tra le nostre due atlete permette loro di non perdere velocità. Sibilla raggiunge quindi Carolina Gadda, impegnata per la prima volta sui campi di atletica leggera. Concentrata nel gestire le proprie emozioni, Carolina parte leggermente lenta per la sua frazione, ma questo le consente di effettuare un passaggio di testimone in sicurezza. Una volta ottenuto il testimone, la nostra atleta prende velocità sulla seconda curva di gara e raggiunge Alice Sgarella, ultima frazionista. La nostra piccola allieva si lancia sul rettilineo finale, concludendo la prestazione della squadra in 55.51. Ottima performance per le nostre ragazze!

Segue la staffetta 4x100 maschile, che vede Nicolò Buganza impegnato in prima frazione. Leggermente in ritardo nella partenza, ma con grande frequenza nelle gambe, Nicolò si dirige verso il compagno di squadra, Stefano Marcati. Nonostante disturbi esterni causati dai “vicini di corsia” durante il cambio, il testimone passa nelle mani di Stefano, che sfreccia lungo il rettilineo della seconda frazione di gara. Ad aspettarlo c’è Lorenzo Serratore, con cui Stefano effettua un cambio fluido e veloce. Lorenzo, quindi, sfreccia sull’ultima curva di gara, dove incontra Jacopo Ruggeri nel suo grande ritorno sulle piste di atletica dopo l’infortunio della scorsa stagione. Un cambio un po’ schiacciato segna l’inizio della sua frazione. Composto e titubante sulle condizioni del suo quadricipite sinistro, Jacopo si dirige verso la fine del rettilineo, concludendo in 46.57. Bella prestazione per la nostra squadra maschile, che sicuramente ci regalerà altre emozioni nel corso della stagione.

Conclude la giornata di gare la staffetta 4x400 maschile. Sul blocco di partenza in corsia 4 vediamo Alessandro Marcati, che, come i compagni di squadra, si trova ad affrontare il debutto stagionale sulla distanza. Allo sparo dello starter, Alessandro parte desiso alla volta del giro di pista. Dopo un forte 200m iniziale, accusa l’accumulo di lattato, che lo rallenta nella fase finale, dove, però, trova Gabriele Lisciandro ad aspettarlo. Il testimone passa così nelle mani del nostro ottocentista, pronto per il 400m più veloce della sua carriera sportiva. Nella seconda parte di gara Gabriele si dimostra ancora prestante. Raggiunge così il compagno di squadra, Matteo Renda, che si dimostra inizialmente cauto nella velocità ma con una buona resistenza al lattato. Arriva così sul rettilineo finale, dove, sorpassando un avversario, consegna il testimone a Emanuele Lisciandro, che dopo un po’ di tempo rispolvera le emozioni di pista. Ricevuto il testimone da Matteo, Emanuele conclude l’ultimo 400m della staffetta, ottenendo la 3° posizione in batteria con il tempo di 3:40.85.

Volge al termine un'altra giornata emozionante, dimostrando ancora una volta la forza dei valori di condivisione e squadra che uno sport individuale come l’atletica leggera può regalare!




La dirigenza Atletica svo



Articolo tratto da: Atletica SVO - San Vittore Olona - http://www.sportsvo.it/atletica/
URL di riferimento: http://www.sportsvo.it/atletica//index.php?mod=read&id=1682932589