CAMPIONATI REGIONALI UNIVERSITARI OPEN - PAVIA & LEGNANO SPRINT & JUMP


CAMPIONATI REGIONALI UNIVERSITARI OPEN - PAVIA
LEGNANO SPRINT & JUMP







CAMPIONATI REGIONALI UNIVERSITARI OPEN - PAVIA




Domenica 30 aprile i nostri atleti, accompagnati da Silvia Di Meco e Aurora Colombo, si sono recati a Pavia in occasione dei Campionati regionali universitari.
In una giornata molto ventosa, la prima a rompere il ghiaccio sulla distanza dei 400 m è la nostra giovane allieva Alice Sgarella che, dopo una partenza decisa, subisce un leggero rallentamento sul primo rettilineo, penalizzata dal forte vento. In curva recupera un buon passo e, stringendo i denti, si dirige verso il traguardo. Chiude la sua corsa in 1:04.03 conquistando il suo nuovo PB!
Subito dopo vediamo Alessandro Marcati schierato sui blocchi di partenza, pronto ad affrontare la stessa insidiosa distanza. Anche lui viene rallentato dal vento sullo stesso rettilineo e il passaggio lento a metà gara non gli consente di migliorarsi. Termina comunque con una buona prestazione, che gli vale il tempo di 55.07.

Seguono i nostri velocisti impegnati sulla distanza di 100m. Primo a scendere in pista è Simone Peraro, la quale partenza appare rapida e prestante. Nella parte lanciata della gara, però, Simone si irrigidisce, perdendo parte della sua velocità. Il tempo a lui assegnato è di 11.50, che conferma il risultato ottenuto la settimana precedente. Dopo la piccola delusione di un personale “mancato” a Varese perchè troppo ventoso, Stefano Marcati si presenta sui blocchi di partenza pronto a riconfermare i suoi progressi. Stefano si dimostra veloce e frequente durante la sua gara. La grande scioltezza che dimostra nella corsa lo porta al risultato di 12.47. Ottimo risultato che esaudisce le sue aspettative sulla gara e soprattutto quelle della sua coahc Aurora.

Arriva il momento delle ragazze. Aurora Lisciandro si posiziona quindi sui blocchi di partenza. La nostra senior conosce bene la pista che un paio di anni prima le ha regalato il suo personal best. Convinta di sfruttare nuovamente le caratteristiche di questa veloce pista, Aurora parte immediatamente sullo sparo dello starter e con una corsa frequente e circolare si dirige verso il traguardo. Il cronometro si ferma a 14.15, a soli 15 centesimi di secondo dal suo personal best! Grande risultato per lei che sicuramente ci riempirà di emozioni in questa stagione sportiva. Segue la compagna di squadra Sibilla Liotto con la convizione di migliorare il precedente risultato che poco la rappresenta. Buona la partenza per la nostra atleta giallo-rossa, che però perde l’assetto di spianta nella parte lanciat del rettilinio. Nonostante ciò ottiene il suo nuovo season best con il tempo di 14.69. Arriva il momento di Carolina Gadda nel suo esordio nelle gare individuali dell’atletica leggera. La preoccupazione per il blocco di partenza scompare appena il giudice segnala la partenza. Carolina sfrutta tutte le nozioni acquisite per effettuare una bella e fluida partenza, correndo al meglio lungo il rettilinio di gara. Ferma il cornometro a 14.13, nuovo personal best per la nostra atleta e punto di partenza per le sue prossime prestazioni.

Dopo le gare di velocità, i nostri mezzofondisti sono pronti a scendere in campo sulla distanza degli 800 m.
Christian Paulicelli e Gabriele Lisciandro si ritrovano nella stessa serie e provano ad aiutarsi a vicenda. Christian dimostra molta grinta anche questa volta. Un passaggio forte a metà gara non lo spaventa, anzi. Grazie al grande lavoro fatto in allenamento, riesce a tenere il ritmo alto fino alla fine. Conquista il suo nuovo PB sulla sua distanza preferita, chiudendo il doppio giro di pista in 2:06.91!
Gabriele non riesce ad esprimersi come vorrebbe, malgrado la sua voglia di migliorarsi. Preso da altri impegni in questo ultimo periodo, non riesce a concentrarsi adeguatamente. Si irrigidisce a metà gara e arriva al traguardo con qualche difficoltà. Il suo crono è di 2:13.09 ben lontano dalle sue migliori prestazioni. La stagione è appena iniziata, siamo sicuri che con la testa un po’ più libera il nostro atleta dimostrerà il suo vero valore.
Infine, Andrea Borghi scende in pista curioso di mettersi alla prova per la prima volta sugli 800 m. Nonostante i consigli della sua coach, Andrea imposta un ritmo troppo prudente nella prima parte di gara e accelera vistosamente solo sul rettilineo finale. Termina comunque la sua prova in 2:20.19, conquistando il suo PB sulla distanza. Siamo sicuri che, con un po’ di esperienza in più, il nostro Andrea riuscirà a migliorarsi molto!

Complimenti a tutti!








LEGNANO SPRINT & JUMP



Nella giornata di Sabato 6 Maggio il campo sportivo di Legnano si è colorato di tante magliette rosse grazie alla numerosa partecipazione dei nostri piccoli Esordienti, Ragazzi, Cadetti e Assoluti, che si sono cimentati nelle discipline più veloci dell’atletica leggera. Ad accompagnarli i coach: Silvia Di Meco, Aurora Colombo, Ida Nebuloni, Chiara Serratore e Pietro Serreli che, con il loro prezioso aiuto, hanno contribuito a portare a termine questa intensa giornata di gare.

Durante la mattina le categorie giovanili hanno dato prova della loro capacità di sprint. Per la categoria Eso10 vediamo coinvolti nella gara dei 50 m al femminile Ginevra Ascione (1° classificata), Giulia Mainini (2° classificata), Sara Pagnoncelli (4° classificata), Shannon Re Garbagnati (6° classificata), Sara Toia e Adele Pagani. Per la gara al maschile, invece, troviamo Giovanni Rigo (5° classificato), Diego Cavinato (6° classificato), e Corrado Rusconi.

Nella gara dei 60m, passando alla categoria Ragazze, Chiara Marinacci ottiene il tempo di 9.33, migliorando il suo record personale e salendo sul terzo gradino del podio, mentre Emma Salotto con il tempo di 9.62 conquista la 4° posizione. Al maschile, Matteo Meda sale sul gradino più alto del podio con il tempo di 8.85, mentre il compagno di squadra Tommaso Bellazzi Agostini ottiene il 4° posto con il tempo di 10.28, migliorando rispetto all’ultima gara.

Nel primo pomeriggio vediamo schierati sulla linea di partenza i velocisti giallo-rossi, coinvolti nella gara di 100m. Aurora Lisciandro rompe il ghiaccio sulla distanza. Con una partenza decisa, Aurora si lancia lungo il rettilineo più veloce della pista. La corsa però appare contratta e pesante, cosa che non permette alla nostra atleta di esprimere il meglio. Chiude la sua gara in 14.14, confermando però la prestazione della settimana precedente. Nella stessa serie troviamo la compagna di squadra Sibilla Liotto. Non pienamente soddisfatta dei precedenti risultati, la nostra promessa decide di rimettersi in gioco. Dopo una buona partenza dal blocco, Sibilla si mostra sciolta e decisa lungo il rettilineo di gara, concludendo con il tempo di 14.52 un decimo di secondo in meno rispetto alla settimana precedente!
Seguono poi le gare maschili con Stefano Marcati posizionato in settima serie. Dopo una serie di gare positive, questa volta Stefano non riesce a dimostrare tutto il suo potenziale a causa di una corsa rigida e forzata. Nonostante ciò, conclude la sua gara in 12.52, a pochi centesimi dal suo miglior risultato stagionale. Troviamo poi Nicolò Buganza, nel suo esordio stagionale sulla distanza. Una buona uscita dal blocco segna un buon inizio di gara, ma la postura rigida e macchinosa rallenta la sua corsa. Nonostante ciò, Nicolò trova il suo Personal Best con il tempo di 11.64. Sicuri che presto si migliorerà nuovamente, non vediamo l’ora di vederlo ancora sulle piste di atletica.

Dopo gli assoluti, scendono in pista le nostre Cadette nella gara degli 80 m. Miranda Capra, alla sua prima esperienza in gara, riesce a esprimersi al meglio e conclude con il tempo di 12.26. Mariasole Lisciandro la segue a ruota e si mette alla prova su questa distanza insolita per lei. Dopo una partenza titubante, si lancia sul rettilineo e taglia il traguardo in 13.13.
Anche i Cadetti prendono parte alla stessa gara, vediamo infatti schierato sui blocchi di partenza Riccardo Rossetti. Concentratissimo e un po’ teso, il nostro giovane atleta ci regala una bella soddisfazione concludendo in 11.24. Nella stessa serie Giorgio Serreli debutta nelle gare in pista. Seguendo i consigli del suo coach Pietro, realizza una buona partenza e si dirige verso il traguardo a tutta velocità, chiudendo in 11.55.

Sulla gara dei 200m troviamo ancora i nostri intrepidi assoluti. Carolina Gadda, alla sua prima esperienza sulla distanza, parte in prima corsia. Con un buon primo 100m iniziale, Carolina mantiene bene il suo lanciato, lasciando trasparire un po' di stanchezza solo negli ultimi metri di gara. Taglia il traguardo in 29.74, che rappresenta il suo nuovo personal best.
Per la gara al maschile, invece, troviamo Alessandro Marcati in quinta serie. Il diverso allenamento sulla velocità segna una frequenza e rapidità diversa, che lo porta ad essere meno frequente ma più resistente sulla distanza. Per questo motivo Alessandro raggiunge il risultato di 24.53, che poco soddisfa le sue aspettative. Ci aspettiamo però che presto si riconfermerà sulla distanza.
Matteo Renda, alla sua prima gara individuale della stagione, è curioso di mettersi alla prova. Dopo una partenza controllata, esprime una buona accelerazione in curva. Prova a distendersi sul rettilineo finale ma risulta un po’ appesantito nell’ultimo tratto. Nonostante questa non sia la sua specialità, conferma il crono dell’anno passato concludendo in 25.22.

Una nuova esperienza volge così al termine. Ci teniamo a ringraziare gli amici delle società P.A.R. Canegrate, U.S. Legnanese e Track & Field Accademy per la grande organizzazione della giornata. Ringraziamo inoltre tutti i partecipanti e i genitori che sono stati coinvolti durante la giornata. A presto!




La dirigenza Atletica svo



Articolo tratto da: Atletica SVO - San Vittore Olona - http://www.sportsvo.it/atletica/
URL di riferimento: http://www.sportsvo.it/atletica//index.php?mod=read&id=1683580152